Come uscire dalla confusione?

Mi sento confuso!

A chi non è mai capitato di sentirsi così?!

Sicuramente c’è stato un periodo della tua vita in cui ti sei sentito così o sta accadendo proprio ora… Ti balenano nella testa tante cose diverse, ora credi di voler fare una cosa ma ecco che, un attimo dopo, non ne sei più convinto… Ti senti come se ti avessero buttato in lavatrice e la tua mente si fosse trasformata in una centrifuga! La sola differenza è che non sono i panni a girare vorticosamente, ma i tuoi pensieri, le tue preoccupazioni, le tue idee e le tue domande:

È davvero questo quello che voglio?

Sto facendo la cosa giusta?

E se non funzionasse?

Se è questo quello che voglio, perché mi sento insoddisfatto?

E se invece di questo, facessi quest’altro?

Cosa non mi fa stare bene?

Perché non ho voglia di fare niente?

Sento che vorrei/potrei fare di più… ma ho paura! Come posso fare?!

È probabile che queste domande non siano sempre così chiare nella tua testa… è probabile che si susseguano o si accavallino velocemente non lasciandoti neanche il tempo di respirare o di trovare le tue risposte. Sono pensieri e preoccupazioni che ti impediscono di avere una chiara idea di quello che vuoi e di quello che non vuoi, che ti fanno sentire oppresso, come se fossi in un tunnel, in un caos senza luce e senza via d’uscita!

“Come vorrei, anche solo per un attimo, staccarmi la testa e poggiarla sul comodino!”

Leggi tutto “Come uscire dalla confusione?”

PNL e modellamento

Il modellamento è il processo inconscio che usiamo sin dalle prime settimane di vita per imparare a fare cose nuove. Possiamo dire che è il processo di apprendimento per eccellenza proprio perché è implicito ed insito in tutti gli animali superiori. 

Sostanzialmente hai imparato la stragrande maggioranza delle cose imitando il comportamento di chi ti stava intorno! Naturalmente hai iniziato ad avere come riferimento i genitori o il fratello più grande, poi sei passato agli insegnanti e ai compagni di classe e a tutt’oggi continui ad apprendere in modo inconscio comportamenti, convinzioni e valori dalle persone che frequenti.   

Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo di più! – Jim Rohn

Pensaci un attimo, il dialetto che parli lo hai modellato ascoltandolo sin da piccolo, hai imparato a camminare osservando i tuoi genitori come deambulavano e pensi sia possibile una cosa o che non lo sia in base al fatto che questa cosa sia possibile o non possibile nella tua cerchia di persone che hanno influenza su di te!

Cosa c’entra il modellamento con la PNL? 

TANTO!

Come diciamo sempre in aula quando inizia un nuovo PNL Practitioner, il primo livello di specializzazione in Programmazione Neuro-Linguistica,  la PNL non si è inventata nulla, ha però avuto il grande pregio di sintetizzare per poi insegnare le strategie di successo di persone che, nei più svariati ambiti, sono considerate le migliori e questo è avvenuto proprio grazie al modellamento, questa volta esplicito, di queste persone

Leggi tutto “PNL e modellamento”

Chi può insegnare la PNL?

Riceviamo sempre più spesso email, telefonate o messaggi sulla nostra pagina Facebook ufficiale dove le persone ci chiedono la validità di alcuni corsi di Programmazione Neuro-Linguistica che si tengono in Italia, online o dal vivo, e purtroppo constatiamo che i “corsi” che ci segnalano non sono tenuti da Trainer autorizzati all’insegnamento da chi la PNL l’ha codificata.

Quando andiamo a leggere come questi sedicenti Trainer di PNL sponsorizzano i loro corsi (?) restiamo sempre molto sorpresi dai titoli che usano per presentarsi: “Master in PNL”, “Master Coach” e “Master Trainer della scuola YZ” sono i più gettonati, peccato che nessuno di questi titoli esiste in Programmazione Neuro-Linguistica.

Essendo Coaching PNL & Training una scuola riconosciuta dalla Society of NLP, fondata nel 1978 originariamente dai creatori della PNL, il dott. Richard Bandler e il dott. John Grinder,oggi riconosciuta dal dott. Richard Bandler come l’unica organizzazione abilitata a certificare la formazione in PNL, ci teniamo a fare chiarezza in merito. 

La Society of NLP ha codificato standard internazionaliper l’insegnamento della PNL e il percorso di apprendimento è suddiviso in step graduali atti ad approfondire ed eventualmente insegnare la Programmazione Neuro-Linguistica secondo gli stessi standard qualitativi. 

Le certificazioni Society of NLP sono:

Leggi tutto “Chi può insegnare la PNL?”

Il Coach è un motivatore?

Quante volte ci fanno questa domanda! 
A volte non fanno nemmeno la domanda, ma associano direttamente, nella loro mente, la figura del Coach ad un guru impazzito che ti fa iniezioni di adrenalina, urlandoti: 

“Dai su! Forza che ce la fai! Se vuoi puoi! Pensa positivo!”

No, no e assolutamente no! 

C’è questa sbagliata associazione tra il coach e il “guru-motivatore” perché c’è ancora un’ignoranza diffusa su questa professione in continua crescita e perché alcuni “coach” fomentati hanno distorto questa professione, utilizzando le tecniche acquisite per organizzare corsi motivazionali basati sulla carica emozionale e su iniezioni di motivazione fatte di musica a palla, voce carica e corse sui carboni ardenti! 

Leggi tutto “Il Coach è un motivatore?”

PNL: Come rimproverare i comportamenti, senza distruggere l’identità?

Il corso PNL Practitioner inizia sempre alla grande con l’introduzione dei presupposti su cui si fonda la Programmazione Neuro-Linguistica! 

Siamo sempre emozionati nel trasmettere questi essenziali presupposti perché, mentre guardiamo le espressioni attente e meravigliate dei nostri corsisti che ci ascoltano, sappiamo esattamente cosa sta accadendo… la stessa cosa che è accaduta a noi quando li abbiamo appresi per la prima volta. Con un magico click, inizia una fantastica trasformazione… un istantaneo cambio di prospettiva, una nuova direzione, un diverso modo di approcciarsi al mondo, alle persone e, soprattutto a se stessi!

Ognuno dei 7 presupposti ha una potentissima efficacia e genera cambiamenti a più livelli. Uno, tra questi, che più colpisce positivamente è:

Le persone non sono i loro comportamenti!

Pensaci, quante volte sei stato male perché da un solo comportamento ti hanno etichettato? Da una singola azione, si sono illusi di conoscerti o, peggio, ti hanno giudicato? Perché si fa? Per ignoranza. 

Leggi tutto “PNL: Come rimproverare i comportamenti, senza distruggere l’identità?”

Diventa coach di te stesso

Sono sempre più numerose le persone che si affacciano al mondo del coaching e decidono di farlo frequentando un corso di formazione per accrescere le proprie competenze in coaching.

Nella nostra scuola Coaching PNL & Training, abbiamo modo di verificare quali sono le motivazioni che le spingono ad avviare un percorso di formazione in coaching. Essenzialmente, lo fanno per una di queste tre ragioni:

per diventare un Coach Professionista ed avviare una nuova professione ricca di soddisfazioni;

per crescere nell’attuale professione utilizzando le competenze di coaching;

per migliorare la vita personale e diventare coach di se stessi.

E, in questo post, vogliamo porre la tua attenzione proprio su quest’ultima ragione. Sì, puoi diventare coach di te stesso!

Leggi tutto “Diventa coach di te stesso”

La PNL e le strategie di successo

Sicuramente uno degli argomenti più belli e affascinanti che insegniamo al PNL Master Practitioner, il secondo livello di specializzazione internazionale in Programmazione Neuro-Linguistica, sono le STRATEGIE

L’argomento è molto amato dai corsisti perché permette di capire loro com’è che fanno bene delle cose per raggiungere l’obiettivo (successo) e come possono imparare e implementare strategie di altre persone che sono molto più brave a raggiungere altri obiettivi che vogliono da tempo! 

La pnl si occupa proprio di questo: del modo in cui è possibile cambiare strategie per ottenere risultati differenti e di come riuscire a padroneggiare quelle dell’eccellenza.

Partiamo da qui:
I comportamenti che attuiamo tutti i giorni sono determinati dalle strategie, ovvero dall’ordine in cui compiamo le nostre azioni per ottenere un risultato!

Leggi tutto “La PNL e le strategie di successo”

Rischio omologazione! Come evitarlo?

Ad oggi, sempre più persone, sia nella vita personale che professionale, sono a rischio omologazione.

Cosa significa “a rischio omologazione”? Significa rischiare di rendersi simili a tutti gli altri, finendo per perdere se stessi.

Perché accade?

Per 2 motivi principali: PAURA e VANITÀ.

PAURA di cosa? Paura di non essere accettati dagli altri; paura di non trovare il proprio posto nel mondo, paura di non esistere!
Molte persone vivono con questa paura, e allora che fanno? Guardano ciò che fanno gli altri, prendono dei modelli di riferimento e ci si confanno. A volte li venerano a tal punto da mettere la propria vita completamente nelle loro mani, allo scopo di conferire, indirettamente, valore alla propria.

VANITÀ. Altre persone sono talmente tanto focalizzate sul proprio ego e sulla propria immagine da fare di tutto per renderla più scintillante! Allora si concentrano su chi ha avuto successo, su chi ha più popolarità, su chi ottiene maggiori mi piace sui social, su chi ha più visibilità… ed inizia a seguirlo e ad emularlo! 

Cosa accomuna questi 2 motivi?

La mancanza di un proprio centro!

Leggi tutto “Rischio omologazione! Come evitarlo?”

I 5 rischi da evitare per diventare un vero Coach!

Il Coaching è una professione sempre più in crescita e, proprio per questo, comporta molti vantaggi e alcuni svantaggi.

Il più grande vantaggio è che il Coaching contribuisce a creare un mondo nuovo.Contribuisce a sviluppare un nuovo approccio nei confronti della vita, aiutando le persone a riscoprire chi sono, cosa vogliono e qual è il loro vero ruolo in questo mondo.

Non è fantasia, speranza o romanticismo, è realtà. Realtà che vediamo concretizzarsi negli occhi e nella vita di tutte quelle persone che si affidano al Coaching o che intraprendono loro stesse un percorso per diventare coach professionista.

C’è chi cambia lavoro, dedicandosi alle proprie passioni, chi svolge meglio il proprio, chi intraprende nuovi progetti, chi migliora le proprie relazioni e chi impara, “semplicemente”, a vivere più felicemente!

Leggi tutto “I 5 rischi da evitare per diventare un vero Coach!”

Perchè gli altri non mi capiscono?

Quante volte ti sei posto questa domanda? 

Hai una diverbio al lavoro e torni a casa infuriato imprecando: “Idioti! Non hanno capito niente!

Ti confronti con degli amici, ognuno inizia a dire la sua, finché nasce una discussione che termina con: Lasciamo perdere, non mi hai capito!

Sei nervoso/a per qualche motivo e te la prendi con il tuo partner, finché non esplodi: Ma è possibile che che non riesci a capire quello che intendo?!

Oppure, dopo diverse discussioni con conoscenti, familiari, amici o compagno/a, adesso preferisci il silenzio alla discussione, ma non rinunci a ripetere dentro di te… È inutile che mi impegno, tanto gli altri non mi capiscono!.


Sei tu che parli arabo o sono gli altri ad essere stupidi?! 
Nessuna delle due opzioni è esatta (nella maggior parte dei casi! :P)


Presupposto fondamentale della comunicazione che insegniamo nei nostri corsi di crescita personale è:

“Il significato della tua comunicazione della tua comunicazione è dato dalla risposta che ottieni!”

Leggi tutto “Perchè gli altri non mi capiscono?”

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza. Accetta per utilizzare al meglio il sito!

Privacy policy